l presente articolo illustra i doveri degli organi delegati e soprattutto degli amministratori non esecutivi e dei sindaci delle società per azioni e le rispettive responsabilità per la violazione di tali doveri, alla luce della riforma della disciplina societaria operata con il D.Lgs. n. 6/2003, come ulteriormente completata dal Codice della Crisi d’Impresa e ...
di Lorenzo De Angelis, Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia
L’articolo ripercorre l’evoluzione normativa dell’iniziativa dei creditori nelle procedure di regolazione concordataria della crisi e dell’insolvenza dell’impresa. Il tema viene affrontato ripercorrendo i dibattiti dottrinali e gli orientamenti giurisprudenziali sorti dalla riforma organica della Legge Fallimentare nel 2006, passando per la miniriforma del 2015, ...
di Riccardo Fava, Professore a contratto di Diritto della crisi d’impresa nell’Università di Macerata
Lo studio si sofferma sui profili processuali del sovraindebitamento interessati dalle ultime riforme, analizzandoli alla luce delle prime applicazioni giurisprudenziali.
di Lucilla Galanti, Ricercatrice in Diritto processuale civile,Docente di Teoria generale del processo nell’Università di Firenze
Il processo per dichiarazione di fallimento ha natura volontaria e non contenziosa, non avendo ad oggetto l’accertamento di un diritto soggettivo. La sentenza, tuttavia, incide su diritti ed è impugnabile con il reclamo, che introduce un processo a cognizione piena in unico grado. L’estinzione del giudizio, anche in sede di rinvio, rende intangibile la dichiarazione di ...
di Massimo Cirulli, Professore straordinario di Diritto dell’esecuzione civile nell’Università telematica “Pegaso”
Il presente contributo è diretto a sottolineare la rilevanza giuridica dell’insolvenza dello Stato sovrano in relazione alla posizione dei creditori dell’ente. Nonostante ci siano evidenti differenze tra lo stato di dissesto delle “grandi imprese insolventi” e quello degli enti sovrani, il rischio sistemico prodotto da un fallimento di questi enti può ...
di Giambattista Coltraro, Notaio del Distretto Notarile di Milano
La documentazione contabile presentata dal debitore con la domanda di concordato preventivo richiede l’applicazione degli artt. 2423 ss. c.c., interpretati ed integrati, sul piano della tecnica, dai principi contabili statuiti dall’OIC. Il giudice delegato può ammettere provvisoriamente i crediti contestati muniti di titolo esecutivo, anche se la loro esistenza non è ...
di Marco Rubino e Giuseppe Verna, Dottori commercialisti in Milano
L’ordinanza della Corte offre alcuni interessanti spunti sistematici, perché offre un quadro ricostruttivo del sistema processuale nel quale riconduce le procedure di sovraindebitamento al genus dei procedimenti di giurisdizione volontaria, mutuandone il paradigma procedimentale flessibile, e ravvisa nel succedersi tra tentativo di composizione e liquidazione del patrimonio fasi di ...
di Luca Boggio, Professore associato di Diritto commerciale nella Link Campus University di Roma
Lo scritto si propone di esaminare, anche alla luce della pronuncia della Suprema Corte n. 19618/2021, le questioni interpretative che emergono dallo speciale criterio di competenza stabilito dall’art. 27, 1° comma, del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, già in vigore dal 16 marzo 2019, per i procedimenti di regolazione della crisi o dell’insolvenza ...
di Giacinto Parisi, Dottore di ricerca nell’Università di Roma “Roma Tre”
La nota intende esaminare le problematiche connesse all’interpretazione letterale dell’art. 27, 1° comma, CCII, offrendo argomenti finalizzati a sostenere un’opzione interpretativa differente da quella assunta dalla sentenza in commento.
di Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Salerno
Con i due decreti in epigrafe, il Tribunale di Napoli e il Tribunale di Benevento hanno omologato le proposte di piano del consumatore, ai sensi dell’art. 12 della L. n. 3/2012 sul sovraindebitamento dei soggetti non fallibili. Tuttavia, per effetto del mutamento del quadro normativo di riferimento avutosi con la modifica della suddetta legge ad opera della legislazione emergenziale di ...
di Francesco Trapani, Dottorando di ricerca presso il Dipartimento di Studi economici e giuridici nell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”