Il Diritto Fallimentare e delle Società CommercialiISSN 0391-5239 / EISSN 2704-8055
G. Giappichelli Editore
Articoli più letti della rivista

La liquidazione giudiziale di società cancellata

Il contributo si sofferma sulla disciplina del Codice della Crisi, anche oggetto di Decreto Correttivo, in relazione alla liquidazione giudiziale di società cancellata e considera questo rimedio di tutela del credito anche al confronto con le soluzioni apprestate dal diritto societario.
di Federica Pasquariello, Professoressa Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Verona

La sospensione di un procedimento di cognizione come misura protettiva successiva alla domanda di accesso al concordato preventivo

La pronuncia in commento riguarda un istituto di recente introduzione: le misure temporanee, successive alla domanda di accesso al concordato preventivo, chieste dal debitore per evitare che determinate azioni di uno o più creditori possano pregiudicare, sin dalla fase delle trattative, il buon esito delle iniziative assunte per la regolazione della crisi o dell’insolvenza ...
di Livia Di Cola, Professoressa associata nell’Università degli Studi di Macerata

Il concordato semplificato tra liquidazione del patrimonio e “continuità indiretta”. Il nodo gordiano delle prospettive di risanamento dell'impresa

Il saggio esamina la natura giuridica, nonché le principali caratteristiche strutturali e funzionali del concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio – disciplinato dagli artt. 25-sexies e 25-septies del Codice della Crisi – sottolineando il legame con la composizione negoziata della crisi e soffermandosi sui principali nodi problematici, con particolare ...
di Federica Innocenti, Professoressa associata di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Perugia

I (nuovi) parametri di insolvenza della società in liquidazione

La pronuncia interviene su un’annosa questione di primaria rilevanza pratica, che il Codice della crisi non sembra aver risolto, ossia sulla condizione oggettiva per delineare quale insolvente – e, dunque, soggetta al fallimento, recte liquidazione giudiziale – una società posta in liquidazione, includendo ovvero escludendo taluni debiti come i finanziamenti dei ...
di Andrea Jonathan Pagano, Docente a contratto alla Università di Pisa. Cultore della materia di diritto commerciale e diritto della crisi d’impresa nella Università di Perugia

Finalità del concordato preventivo e tipologie di piano: gli interessi protetti e lo “statuto” della continuità aziendale

Il contributo è incentrato sull’esame della disciplina dell’art. 84 CCII. Vengono esaminate, in particolare, le questioni relative alle finalità del concordato preventivo e alla gerarchia degli interessi protetti, alle tipologie concordatarie e alla continuità aziendale come “valore-mezzo”, essendo il fine principale dell’istituto pur sempre di ...
di Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale

Profili di crisi degli early warnings tools. Spunti di riflessione dall'intelligenza artificiale

Il lavoro analizza l’implementazione degli Early Warnings Tools previsti dalla direttiva (UE) 2019/1023 nel Codice della crisi e più in dettaglio l’istituto dei meccanismi di allerta (o anche «alert mechanisms») previsti legislatore nazionale. Il fine del lavoro è quello di valutare l’efficacia e l’efficienza di questi meccanismi per valutare la ...
di Luca Sicignano, Assegnista di ricerca in Diritto commerciale presso l'Università degli Studi della Campania

Sull'accesso dei creditori privilegiati al fascicolo della procedura nel concordato preventivo

Il presente lavoro indaga due questioni che si sono poste nell’ambito di una procedura concordataria. La prima è se anche i creditori privilegiati destinati ad essere integralmente soddisfatti entro trenta giorni dall’omologazione, e perciò privi del diritto di voto, abbiano diritto all’ostensione della versione integrale della proposta e del piano concordatari, ...
di Stefano Brighenti, Ricercatore nell’Università degli Studi di Padova

Postergazione volontaria e concordato preventivo: il problema distributivo (spunti da un caso concreto)

Lo scritto analizza il trattamento dei creditori volontariamente postergati nel concordato preventivo alla luce del Codice della Crisi, partendo dalla ricostruzione degli effetti propri del patto di postergazione e, poi, soffermandosi sulle relative implicazioni nell’ambito della procedura.
di Michele Centonze, Professore Associato di diritto commerciale nell’Università Cattolica di Milano

L'esdebitazione nella liquidazione giudiziale

Il contributo offre una interpretazione alle questioni sollevate dalla riforma dell’istituto dell’esdebitazione (nella liquidazione giudiziale) introdotta, anche su impulso del legislatore europeo, dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ne ha significativamente ampliato l’ambito di applicazione.
di Rolandino Guidotti, Professore Associato di Diritto Commerciale nell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Sara Addamo, Ricercatrice di Diritto Commerciale nell'Università Mercatorum

Principi e problemi sulla liquidazione del compenso Del commissario giudiziale nel concordato preventivo

Lo studio analizza in chiave sistematica le regole di liquidazione del compenso del commissario giudiziale nel concordato preventivo, con particolare riferimento al concordato in continuità. La Suprema Corte ha recentemente disapplicato, per irragionevolezza e disparità di trattamento, la norma che individua i parametri per determinare il compenso, là dove distingue i criteri ...
di Michelangelo Scagliusi, Dottorando di ricerca di Diritto Commerciale nell'Università di Bari Aldo Moro