Il Diritto Fallimentare e delle Società CommercialiISSN 0391-5239 / EISSN 2704-8055
G. Giappichelli Editore
31/12/2021
Fascicolo 6

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
La Legge n. 147/2021 di conversione del d.l. n. 118: primi, brevi, appunti in ordine sparso

Il contributo esamina le principali modifiche apportate dalla Legge di conversione n. 147/2021 al decreto n. 118, frutto, in buona parte, dei suggerimenti avanzati in dottrina all’indo­mani della pubblicazione della novella. Un cenno è dedicato anche al possibile ruolo di Fintecna, ai sensi dell’art. 19, rispetto alle procedure di amministrazione straordinaria pendenti.
di Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università del Piemonte orientale “Amedeo Avogadro”

La continuità aziendale nella crisi d´impresa: una ricerca empirica sull´andamento di accordi di ristrutturazione del debito e concordati preventivi, 2009-2016

Il diritto concorsuale italiano prevede diversi strumenti di regolazione della crisi d’impresa che, con il coinvolgimento dei creditori, mirano a evitare la liquidazione delle imprese in difficoltà e a favorirne il risanamento. Questo articolo presenta alcuni risultati dell’indagine empirica più ampia finora condotta in Italia con riguardo agli accordi di ...
di Alessandro Danovi, Professore associato di Economia e gestione delle imprese nell’Università di Bergamo. Iacopo Donati, Ricercatore in Diritto commerciale nell’Università Ca’ Foscari Venezia. Ilaria Forestieri, Docente a contratto di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Firenze.Tommaso Orlando, Consigliere presso il Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia. Andrea Zorzi, Professore associato di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Firenze

Il “controllo” dello stato sull´impresa nella disciplina emergenziale covid-19

La disciplina d’emergenza varata nei settori del diritto societario e del diritto concorsuale dal nostro legislatore per fare fronte al devastante impatto economico causato dal lockdown delle attività produttive ha complessivamente evidenziato (i) la mancanza di un diritto societario della crisi; (ii) l’incertezza nel contemperare le esigenze di finanziamento dell’impresa ...
di Nicoletta Michieli, Dottore di Ricerca in Diritto commerciale, Docente a contratto, e Avvocato

Fallimentarizzazione del sequestro di prevenzione e liquidazione di società nel Codice Antimafia

Il Codice Antimafia disciplina le ipotesi del fallimento sia conseguente sia precedente un sequestro di prevenzione, non regolando, invece, lo scioglimento di un’impresa societaria soggetta a misure di prevenzione che non presenta i requisiti per l’apertura del fallimento. In quest’ambito, ci si propone di esaminare la possibilità della estinzione senza liquidazione di ...
di Enrico Locascio Aliberti, Ricercatore di Diritto commerciale nell’Università di Napoli “Federico II”

La qualifica di start-up innovativa quale fatto impeditivo del fallimento: l´individuazione della parte su cui grava l´onere probatorio

Il saggio, dopo aver rilevato l’importanza nell’ordinamento giuridico di una previsione che consenta il fresh start alle imprese operanti nei settori innovativi – pone in luce i problemi derivanti dalla sottoposizione alle sole cc.dd. procedure da sovraindebitamento – e conseguente esenzione dal fallimento – per le start-up innovative di cui all’art. 25 del ...
di Giuseppe Percoco, Docente a contratto di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche nell’Università della Calabria

Le principali novità in materia di revocatoria fallimentare nel Codice della Crisi e dell´insolvenza

Lo scritto esamina le modifiche normative relative all’azione revocatoria fallimentare che entreranno in vigore con il Codice della Crisi e dell’Insolvenza.
di Concetto Costa, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Catania

GIURISPRUDENZA - PRINCIPALI NOTE ED OSSERVAZIONI A SENTENZA
Il fallimento del coniuge e la regolamentazione assunta in sede di separazione consensuale

L’ A., sulla scorta di una recente pronuncia della Corte di Cassazione, riflette sulle conseguenze del fallimento del coniuge debitore rispetto al trasferimento all’altro coniuge dell’immobi­le/casa familiare, immobile altresì assegnato al coniuge beneficiario del trasferimento, in quanto convivente con la prole minore, nell’ambito di una pregressa separazione ...
di Rita Lombardi, Professore aggregato di Diritto processuale della famiglianell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Traformazione di società di capitali in comunione d´azienda e termine annuale per la dichiarazione di fallimento

Con la pronuncia in esame, la Suprema Corte, prendendo posizione sugli effetti della cancellazione della società dal Registro delle imprese, ribadisce – alla luce della previsione contenuta all’art. 10 L. Fall. – la fallibilità delle società entro il termine di un anno dalla sua cancellazione e ciò indipendentemente dal fatto che la società ...
di Nicola Soldati, Professore associato di Diritto dell’economia nell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”

La prededucibilità in sede fallimentare dei compensi degli amministratori straordinari e temporanei nominati dal prefetto ai sensi dell´art. 32, d.l. 24 giugno 2014, n. 90

Con la decisione in commento il Tribunale di Trieste esclude la prededucibilità nel fallimento dei crediti maturati in costanza di una misura di straordinaria e temporanea gestione dell’im­presa. Il Tribunale reputa invero diversa la finalità perseguita dalla procedura concorsuale, che intende sollevare l’impresa dallo stato di crisi o di insolvenza, da quella della ...
di Sofia Mansoldo, Assegnista di ricerca in Diritto commerciale nell’Università di Verona

Prescrizione dell´azione di responsabilità esercitata dal curatore fallimentare e rilevanza delle dimissioni di un sindaco

Lo scritto esamina la disciplina dell’azione di responsabilità esercitata dal curatore nei confronti degli amministratori e dei sindaci, con particolare riferimento al regime della prescrizione. Ulteriore analisi viene sviluppata in relazione alla decorrenza degli effetti delle dimissioni di un com­ponente dell’organo di controllo e all’applicabilità ...
di Andrea Tanga, Dottorando di ricerca in Economia e Politiche dei Mercati e delle Imprese del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche nell’Università di Salerno

ANNATE