<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Diritto Fallimentare e delle Società CommercialiISSN 0391-5239 / EISSN 2704-8055
G. Giappichelli Editore
SEGNALAZIONI


ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA

  • Autonomia privata, utilità sociale e “tracce di concorsualità”

    (di Enrico Gabrielli, Professore ordinario di diritto civile nell'Università di Roma Tor Vergata)

  • Crisi e ristrutturazione dei gruppi di imprese: Dalla trattativa unitaria agli strumenti di risoluzione

    (di Niccolò Abriani, Ordinario di Diritto commerciale nell'Università di Firenze)

  • Concordato preventivo e “liquidazione”: appunti in tema di valore di liquidazione e piano liquidatorio (con un cenno all'assunzione)

    (di Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto commerciale nell'Università del Piemonte orientale)

  • CCII: una lettura 'di sistema' e qualche considerazione praeter codicem

    (di Marina Spiotta, Professoressa associata di Diritto commerciale e dei contratti di impresa; di Diritto fallimentare e di Diritto della proprietà intellettuale nell'Università degli Studi del Piemonte Orientale)

  • Riflessioni sulla disciplina della composizione negoziata della crisi (anche alla luce dei recenti interventi del legislatore): tra nuovi incentivi e partecipazione degli stakeholders

    (di Matteo L. Vitali, Professore associato di diritto commerciale presso il Dipartimento di Studî Giuridici, Politici e Internazionali nell'Università di Parma)

  • L'esecuzione del concordato preventivo tra l'ancien regime dei tribunali e la nouvelle vague del CCII

    (di Francesco Carelli, Avvocato in Milano)

  • Risoluzione del concordato ed apertura della liquidazione giudiziale. Note introduttive sull'art. 119, comma 7, CCII

    (di Simone Francesco Marzo, Avvocato in Lecce)

  • La U.S. Supreme Court risolve il conflitto giurisprudenziale sul nonconsensual third party release. Quali spunti per l'ordinamento italiano?

    (di Lorenzo Benedetti, Professore associato di diritto commerciale nell'Università di Pisa)

  • Giurisprudenza